Cari fratelli e sorelle, ho desiderato venire a celebrare tra voi oggi per due motivi: vivere insieme una Domenica di Quaresima; ricordare Don Celestino nella preghiera unitamente al ringr...
Cari fratelli e sorelle, in comunione con tutte le Chiese in Italia e in Europa oggi celebriamo l’Eucaristia a suffragio di tutte le vittime della pandemia in corso. Sono quasi 800.0...
Un cordiale saluto a tutti, in particolare ai presidenti regionali e provinciali dell’UCID. Ogni momento decisionale - come lo è questa assemblea - è importante, non so...
Cari ragazzi ed educatori, intanto grazie per avermi invitato alla conclusione del mese della pace, un’iniziativa ormai tradizionale nella nostra Chiesa. Lo slogan che ha guidato il ...
Cari fratelli e sorelle, iniziamo oggi il cammino quaresimale verso la Pasqua, centro della nostra fede. E questo cammino inizia nella consapevolezza della nostra fragilità e creatu...
Cari confratelli, cari fratelli e sorelle, ci uniamo al dolore dei familiari e delle comunità di Iolanda e delle Contane, in particolare, in questo giorno in cui affidiamo alla pate...
Cari fratelli e sorelle, questa celebrazione eucaristica domenicale diventa anche memoria annuale dei massacri delle foibe, dove morirono tra il 1943 e il 1947 migliaia di militari e civil...
Cari fratelli e sorelle, la memoria della Beata Vergine di Lourdes, da XXIX anni coincide con la Giornata mondiale del malato. La Vergine di Lourdes, che vede ai suoi piedi ogni anno, mili...
Cari giornalisti, come ogni anno è una gioia incontrarvi per rileggere insieme il Messaggio a voi rivolto da papa Francesco per la 55° Giornata mondiale delle Comunicazioni soci...
Carissimi,questa situazione pandemica purtroppo non accenna ad affievolirsi, anche tra i sacerdoti, benché non colpiti gravemente, ad eccezione di don Mauro Benazzi, attualmente ric...
Cari fratelli e sorelle, da 43 anni la prima domenica di febbraio è dedicata nella Chiesa italiana alla Giornata per la vita. Ci mettiamo anzitutto in ascolto della Parola di vita. ...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia celebrare con voi la festa di S. Agata, vergine e martire, compatrona con S. Vittore della vostra comunità parrocchiale. Se è scom...
Cari confratelli, cari fratelli e sorelle dell’unità pastorale di Vigarano, siamo riuniti attorno alla mensa eucaristica per ricordare e salutare nella preghiera il nostro fra...
Cari fratelli e sorelle, quaranta giorni dopo il Natale celebriamo la Presentazione di Gesù al tempio. È una festa che sottolinea ancora una volta il mistero dell’Incar...
Cari fratelli e sorelle della Polizia municipale, in questa celebrazione eucaristica ci uniamo a voi per ricordare la figura del vostro patrono S. Sebastiano, soldato e martire della fede....
Care sorelle e cari fratelli, celebriamo oggi la festa della Beata Beatrice II d’Este, in questo monastero di S. Antonio in Polesine dove visse, morì ed è sepolta. La s...
Un cordiale saluto a tutti e un augurio di Buon Anno.
Il nostro incontro si apre con la lettura di una bella pagina biblica (Gs.24,23-28). Giosuè...
Cari fratelli e sorelle, l’Epifania del Signore ogni anno apre il nostro sguardo all’universalità della salvezza: il Bambino che nasce, il Dio con noi, è il Salva...
Cari fratelli e sorelle, nel clima del Natale e di un anno nuovo che è iniziato, ancora tra tante incertezze, la Parola di Dio ci indica il cammino. La pagina del Siracide è ...
Cari fratelli e sorelle, abbiamo chiuso l’anno ringraziando e lodando il Signore, apriamo il nuovo anno con la benedizione del Signore e la protezione di Maria, oggi invocata come la...
“Noi ti lodiamo o Dio”. Cari fratelli e sorelle, al termine di un anno e all’inizio del nuovo anno lodiamo il Signore da questo Santuario in cui veneriamo la Madonna del ...
“Noi ti lodiamo o Dio”. Cari fratelli e sorelle, al termine di un anno e all’inizio del nuovo anno lodiamo il Signore che è nato, in compagnia di Maria, Giuseppe e...
Cari fratelli e sorelle, cari Diaconi il giorno dopo la celebrazione della nascita del Signore la Liturgia ci invita a celebrare – e lo facciamo in questa chiesa millenaria della nos...
Carissimi, ho voluto celebrare il Natale tra voi, cari malati e operatori sanitari. Questa piccola cappella, segno discreto e quotidiano della prossimità di Dio a chi è malat...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, il Natale di quest’anno cade in un tempo di pandemia, che limita affetti, incontri. Anche il nostro bacio al Bambino Gesù quest&rsqu...
Cari fratelli e sorelle, stanotte cantiamo insieme “oggi è nato per noi il Salvatore”. “Consigliere, mirabile”, “Dio potente”, “Padre per s...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, anche la nostra Chiesa ha in don Gian Carlo il primo sacerdote vittima del Covid 19, tra i 200 in Italia caduti per questa pandemia che ha semina...
Carissimi detenuti, agenti e volontari ho desiderato questa celebrazione eucaristica con voi, come sacramento dell’amore di Dio, ma anche sacramento della fraternità, preparan...
È una gioia celebrare con voi, cari donatori e donatrici dell’Avis, questa Eucaristia che ci prepara al Natale. Una Natale, quest’anno, diverso per il tempo di pandemia ...
Cari fratelli e sorelle, siamo riuniti per celebrare l’Eucaristia nel ricordo di don Samuele, che nel giorno di S. Carlo di vent’anni fa divenne presbitero della nostra Chiesa,...
Care sorelle e cari fratelli, celebriamo oggi la solennità di S. Giovanni della Croce. La pagina del profeta Isaia ricorda il legame stretto, filiale che si crea tra Dio e ogni uomo...
Cari fratelli e sorelle, ho accolto volentieri l’invito di don Luciano di celebrare con voi questa Eucarestia, nel tempo dell’Avvento che ci prepara al Natale e nella festa di ...
“Rallegrati, piena di grazia, il Signore è con te”. Il saluto dell’angelo Gabriele a Maria, cari fratelli e sorelle, ci introduce alla celebrazione della solennit&...
Cari fratelli e sorelle, ci ritroviamo insieme per celebrare un momento importante della vita della nostra Chiesa: l’Ordinazione diaconale. Ogni sacramento è un segno e un luo...
È sempre una gioia celebrare con voi, carissimi Vigili del fuoco, la festa di S. Barbara, vostra patrona. Saluto il Comandante e tutte le autorità civili e militari presenti,...
Cari confratelli, domenica 29 novembre inizia il Tempo di Avvento, con l’invito di Gesù richiamato nel brano evangelico di Marco: “Vegliate”. Mai come oggi questo ...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo oggi la giornata di preghiera per le sorelle che vivono la consacrazione al Signore nella clausura. La nostra Chiesa di Ferrara-Comacc...
Cari fratelli e sorelle, nella Chiesa si celebra oggi la IV Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco. Oggi la pandemia ci sta mettendo a dura prova, eppure in ogni povert&...
Un cordiale saluto a tutti voi, cari lavoratori e lavoratrici della terra, che oggi celebrate la Giornata del Ringraziamento dopo il raccolto, in un tempo non facile per la vita delle nost...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo insieme la novena dei morti e in questo nostro tempo di preghiera e di memoria ricordiamo questa sera il mio amato predecessore S.E. i...
Caari confratelli, siamo riuniti come ogni anno per ricordare i nostri confratelli defunti legati al Pio Sodalizio diocesano dei XL Martiri Sebasteni. La preghiera comune e la concelebrazi...
Onorevoli autorità, cari fratelli e sorelle, mai come quest’anno il tema della morte e il ricordo dei Defunti vive di una drammatica attualità e prossimità, qual...
Cari fratelli e sorelle, la celebrazione solenne di tutti i Santi ci regala uno sguardo alla bellezza della Chiesa per ritrovare volti di uomini e donne, giovani e adulti, laici, presbiter...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia celebrare con voi e con i vostri sacerdoti il ricordo della consacrazione e della dedicazione di questa chiesa al Beato Tavelli, avvenuta nove a...
Cari fratelli e sorelle, carissimi medici e operatori sanitari, è una gioia celebrare con voi questa Eucaristia nel ricordo di S. Luca e in preparazione alla Domenica, giorno del Si...
Cari fratelli e sorelle, la Giornata missionaria mondiale cade quest’anno in un tempo di incertezza e di paura per la nostra salute, tra disagi familiari e sociali, nuove povert&agra...
Care sorelle e cari fratelli, celebriamo oggi la solennità di S. Teresa d’Avila. La Parola di Dio ci accompagna in questo ricordo di una Santa che ci ha insegnato a vivere la ...
Eccellenza bentornato. È un ritorno nella Sua Chiesa di Ferrara-Comacchio, di cui è stato Pastore per otto anni, nella Solennità della Madonna delle Grazie, patrona de...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, nel buio e nelle preoccupazioni, tra le paure e i disagi che vivono le nostre comunità, quasi una notte che aggrava l’autunno e lo s...
Cari confratelli, per la prima volta il nostro presbiterio, per le ragioni sanitarie che tutti conosciamo, è riunito per la Messa crismale in un giorno diverso dal Giovedì Sa...
Cari fratelli e sorelle, carissimi confratelli, la celebrazione eucaristica domenicale di oggi incrocia il ricordo di S. Francesco, patrono d’Italia, e l’inizio della settimana...
“Non preoccupatevi”. E’ questo l’invito del Signore ai discepoli. Ogni nostra giornata come quella dei discepoli è segnata dalla preoccupazione del cibo, deg...
Care sorelle e cari fratelli, siamo riuniti stasera per lodare e ringraziare il Signore per il dono di una presenza della comunità delle Suore francescane del Sacro Cuore di Ges&ugr...
Cari fratelli e sorelle delle Forze di Polizia, è una gioia ritrovarci come ogni anno per celebrare la festa del vostro Patrono, S. Michele Arcangelo. Quest’anno, la nostra ce...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi nella Chiesa la Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati. E’ una Giornata voluta da Benedetto XV allo scoppio della prima guerra mondia...
E’ una gioia celebrare con voi, operatori e operatrice del Corpo della Guardia di Finanza, la festa di S. Matteo, l’apostolo vostro speciale patrono dal 1934. Saluto con defere...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la Giornata dell’Università Cattolica del S. Cuore, occasione speciale di riflessione per promuovere il suo ruolo, anche nella nostra ...
Eminenza, è una gioia per me e per la Chiesa di Ferrara-Comacchio, di cui sono Pastore, accoglierLa e porgerLe il saluto in questo nostro Santuario di S. Maria dell’Aula...
Cari fratelli e sorelle, questa sera guardiamo insieme con fede al Crocifisso, in questo tempo segnato ancora da paura e da incertezze. L’uomo dei dolori in Croce non è una fi...
Care sorelle Educatrici Apostole, è una gioia celebrare con voi oggi l’Eucaristia – “centro dei nostri sguardi e dei nostri affetti” e ricordare Flora Manfri...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia condividere con voi il ricordo dell’incoronazione della statua della Madonna della Pioppa, 150 anni fa, l’11 settembre 1870, pochi g...
Cari studenti e cari insegnanti, questo inizio di Anno Scolastico non avviene normalmente, con le solite difficoltà - legate al turnover degli insegnanti e degli operatori, alla ria...
Carissime sorella Gabriella e sorella Antonietta, cari confratelli, cari fratelli e sorelle, è una gioia condividere con voi il ricordo dell’arrivo a Comacchio, nella parrocch...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, la festa della Natività di Maria ci ricorda il dono di Maria da parte di Dio: attraverso di Lei, la sua accoglienza del Figlio, infatti, h...
Cari fratelli e sorelle, la celebrazione eucaristica di questa Domenica incrocia l’attenzione della Chiesa Italiana, da 15 anni, alla salvaguardia del creato, per questo “mondo...
Cari fratelli e sorelle, l’invito del S. Padre ci ha riuniti insieme, stasera, per pregare per il Libano, a un mese dall’esplosione nel porto di Beirut che ha ulteriormente agg...
Onorevoli Autorità civili e militari, cari fratelli e sorelle, questa sera Maria visita la nostra città, entra nelle nostre case, grazie a una bella iniziativa, a un viaggio,...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia celebrare con voi e con don Giorgio la riapertura di questa chiesa parrocchiale, dopo il terremoto del 2012, che l’ha resa inagibile per l...
Un fraterno saluto al Vescovo Renato e ai confratelli presbiteri. Un deferente saluto al Sindaco e alle autorità. Cari fratelli e sorelle, è un’emozione e un dono presi...
Caro Direttore, il dibattito politico sulla Ru 486 e sull’omofobia, sull’immigrazione e i richiedenti asilo ha dei risvolti molto più ampi che interessano la cultura, la...
AI PRESBITERI, AI DIACONI, ALLE CONSACRATE E AI CONSACRATI, AI FEDELI DELLA ARCIDIOCESI DI FERRARA-COMACCHIOStiamo concludendo un Anno Pastorale, che nella sua seconda parte, è...
Cari fratelli e sorelle, siamo riuniti insieme per ricordare e celebrare Maria, che a Fatima ha voluto raggiungerci e regalarci non solo la sua presenza, ma anche alcune parole di verit&ag...
Cari fratelli e sorelle, l’ascolto della Parola di Dio di oggi aiuta ad alzare lo sguardo da noi stessi per guardare agli altri, dalla nostra città per guardare al mondo. La p...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la solennità dell’Assunzione di Maria, il momento finale della vita di Maria. La pagina dell’Apocalisse immagina, sogna la modal...
Cari confratelli, cari fratelli e sorelle, il Signore ha chiamato a sé il nostro fratello don Silvio, dopo un lungo ministero di oltre sessant’anni di sacerdozio, quasi 50 dei...
Cari fratelli e sorelle di Ro, celebriamo oggi la festa del vostro patrono l’apostolo Giacomo, San Giacomo è stato testimone di parole e gesti di Gesù fino al Getsemani...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo oggi, in questa chiesa di S. Gerolamo che conserva il suo corpo, la festa del beato Giovanni Tavelli (1386-1446), Vescovo riformatore ...
Un cordiale saluti a tutti voi, cari fratelli e sorelle, e una buona vacanza in questo nostro Lido. Il Signore ci accompagna dovunque, nei tempi del lavoro e del riposo, della salute e del...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi il ricordo della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, “chiave e porta del Paradiso”, come pregava san Simone Stock, il santo che ha p...
Un cordiale e fraterno saluto a Mons. Guerrino e a tutti voi, cari fratelli e sorelle, in particolare a chi tra voi ha scelto questo Lido per un tempo di riposo e di vacanza, dopo mesi seg...
“Venite, figli, ascoltatemi”. È l’invito che oggi il Signore ci rivolge, cari fratelli e sorelle, nella solennità di S. Benedetto. È l’invito a...
Cari fratelli e sorelle, cari amici dell’Associazione suor Veronica, ci ritroviamo insieme a celebrare l’Eucaristia, a 56 anni dalla morte della serva di Dio suor Maria Veronic...
Un caro e fraterno saluto a tutti voi, cari fratelli e sorelle. Come ogni anno ci incontriamo su questo Lido, in questa chiesa per lodare e ringraziare il Signore, dopo mesi non facili che...
Cari fratelli e sorelle, ci prepariamo a vivere la Solennità dei santi Pietro e Paolo, contemplando la missione e il servizio apostolico del primo e dell’ultimo degli apostoli...
Cari turisti, anzitutto benvenuti ai Lidi, questo angolo di ‘casa comune’, tra terra e mare, il Delta e le oasi naturali, che vi ospita ogni anno per un tempo di vacanza e di r...
Cari fratelli e sorelle, ho accolto con gioia l’invito di don Andrea ad essere tra voi, attorno alla mensa eucaristica, per incontrare il Signore e incontrarci tra noi, dopo un tempo...
Cari confratelli, oggi celebriamo la solennità del Sacro Cuore di Gesù e, tradizionalmente, anche la Giornata della santificazione sacerdotale. Il pensiero e la preghiera al ...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo la vigilia della solennità del Corpus Domini, da otto secoli una solennità che sottolinea come l’Eucaristia sia la...
Cari fratelli e sorelle, cari amici dell’Azione Cattolica, la solennità della Trinità incrocia quest’anno il ricordo di Laura. Un incrocio non casuale, che ci aiu...
Cari fratelli e sorelle consacrati, ci ritroviamo attorno alla mensa eucaristica per lodare e ringraziare il Signore, che ha accompagnato la nostra vita di fede e di consacrazione in quest...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, siamo arrivati al termine del mese di maggio, mese tradizionalmente dedicato a Maria, dopo un cammino tra chiusure e aperture, paura e gioia, det...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, il dono dello Spirito, la Pentecoste ci raggiunge quest’anno in una situazione ancora di paura e di sconforto, simile a quella degli aposto...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, ci ritroviamo insieme, ai piedi di Maria, da secoli venerata in questo luogo come la Madonna della Pioppa. Ci ritroviamo nel tempo pasquale, nel ...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli e canonici, ci ritroviamo insieme, ai piedi della statua della Vergine e Madre della Corba, che anche quest’anno, come avviene ogni cinque a...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo oggi la memoria di San Giovanni Paolo II, nel centenario della sua nascita, il 18 maggio 1920, nella cittadina di Wadowice in Polonia....
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, viviamo una nuova Domenica con il respiro e la grazia della risurrezione e della vita del Signore, in questo Santuario della Madonna della Galvan...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo oggi, in questo nostro Ospedale, la memoria delle apparizioni di Maria a tre ragazzi tra i 7 e i 10 anni, in un paese Fatima, nel mezz...
Cari Genitori in cammino, è una gioia celebrare oggi con voi e con i confratelli presbiteri il giubileo della nascita della vostra esperienza di gruppo di preghiera e di auto-aiuto ...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo oggi la memoria di S. Maurelio, Vescovo e martire, compatrono della città di Ferrara, il cui corpo è custodito in questa...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo oggi la Giornata mondiale delle vocazioni ancora a porte chiuse, in comunione spiritualmente con tutti voi, ai piedi di Maria, in ques...
Cari confratelli, il 4 maggio inizia una nuova fase per la nostra vita ecclesiale in relazione alle norme di contrasto al Covid-19 e alla tutela delle persone. Dopo il lungo frangente, in ...
È per me una gioia essere in questa azienda, tra voi, cari lavoratori, per celebrare il 1° maggio, Festa del lavoro e dei lavoratori, nel ricordo di S. Giuseppe. Ringrazio l'imp...
Cari confratelli, siamo ormai giunti al mese di maggio, tradizionalmente dedicato a Maria. Solitamente nelle domeniche di questo tempo particolare sono numerosi gli incontri nelle c...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, il cammino di Pasqua ci fa sostare in questa chiesa parrocchiale di Iolanda di Savoia per ascoltare la Parola di Dio, celebrare l’Eucaristi...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, la solennità del patrono della città di Ferrara, celebrata in Oriente e in Occidente, ritrova la nostra città in balia del "...
Mai come in questi tempi di pandemia, abbiamo sperimentato la profezia del Concilio Vaticano II sui mezzi di comunicazione sociale, imparando anche noi a considerarli “tra le cose me...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, la prima domenica dopo Pasqua, dal 2001, per volontà di S. Giovanni Paolo II, è la Domenica della misericordia. È la domenic...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, ho desiderato iniziare questa Ottava di Pasqua, di Risurrezione celebrando l’Eucaristia in questo nostro Ospedale, vicino ai malati e agli ...
Buona Pasqua. Buon inizio di un cammino nuovo di vita cristiana. La luce della Pasqua non è offuscata dalle preoccupazioni e dalle sofferenze del tempo presente. Come Maria di Magda...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, mai abbiamo desiderato come quest’anno celebrare la Pasqua. Tra sofferenze e privazioni, tra ansie e preoccupazioni abbiamo spesso guardato...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, condividiamo con fede la Passione e la Morte del Signore in questa celebrazione, unendoci alla folla della Via crucis, ma arrivando anche noi, co...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, forse l’immagine evangelica che rende al meglio la nostra situazione odierna è quella dei discepoli di Emmaus: delusi, sfiduciati, i...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, mai come quest’anno la Domenica delle Palme è Domenica della Passione. Mai come quest’anno la lettura della Passione e morte d...
Cari confratelli, quest’anno dovremo rimandare a un’altra data la Messa Crismale e la benedizione degli Oli. Non ascolteremo la parola del profeta Isaia che invita a "por...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, ci prepariamo a vivere l’ultima settimana di Quaresima, ancora profondamente segnati da continue morti e sofferenze. Anche noi, come Marta ...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, siamo all’ultima tappa del cammino quaresimale, cammino che ha unito quest’anno penitenza e perdono, sofferenza e compassione. L&rsqu...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, continuiamo a vivere un tempo quaresimale di sofferenza e di privazione, una nuova primavera da guardare con gli occhi della fede. La fede dalla ...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, è un’insolita Domenica ‘laetare’, quella di questa Quaresima che viviamo, segnata più da paura e da sofferenza. M...
«Se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme» (1 Cor 12, 26).Cari confratelli, in questo tempo così difficile le parole dell’Apostolo ci interrogan...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, non è facile questo cammino quaresimale privato delle relazioni con il prossimo, soprattutto con chi è malato e ricoverato, e delle...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, il nostro cammino di Quaresima, ancora segnato dalla sospensione di ogni celebrazione liturgica, ci fa sostare in questa settimana davanti ...
Care sorelle Clarisse, come ogni anno siamo riuniti per fare memoria e chiedere l’intercessione della Santa Caterina Vegri, che visse per trent’anni in questo monastero. Ricord...
Cari fratelli e sorelle, siamo alla seconda tappa del nostro cammino quaresimale, guidato dall’ascolto della Parola e dalle Beatitudini. La Parola di Dio ci fa incontrare la figura d...
Cari fratelli e sorelle, l’inizio della Quaresima è stato segnato dalla consapevolezza della fragilità umana, a causa di una situazione sanitaria che dalla Cina ha inte...
Facendo seguito all'Ordinanza del Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia Romagna, circa le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emerge...
“Ritornate a me con tutto il cuore”: è l’invito del profeta Gioele che ci accompagna all’inizio di questa Quaresima. Un inizio del tempo quaresimale, quello di quest’anno, segnato ...
Cari confratelli, il prossimo 26 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, inizia il nostro cammino quaresimale in preparazione alla Pasqua. È il cammino del ritorno alla casa...
1. La mobilitàIn poco più di 25 anni la mobilità nel mondo ha visto una crescita da 152 al 257 milioni di persone, crescendo naturalmente di più nei paesi sviluppati – da 82 a 1...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, oggi è un giorno di festa per la vostra comunità e unità pastorale, ma anche per tutta la nostra Chiesa di Ferrara-Comacchio...
Cari fratelli e sorelle, la memoria della beata Vergine Maria di Lourdes, da ventotto anni, per volontà di San Giovanni Paolo II, incrocia la Giornata mondiale del malato. Questo in...
Cari fratelli e sorelle, in questa domenica celebriamo la Giornata del malato. Nella nostra Chiesa abbiamo scelto di celebrarla in questo nostro Ospedale, dove la quotidianità &egra...
Un cordiale saluto a tutti voi, giornalisti e operatori nel mondo della comunicazione sociale. Come ogni anno ci incontriamo per celebrare il vostro santo Patrono, S. Francesco di Sales, m...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la festa di S. Biagio, vostro patrono. Ringrazio don Renzo per l’invito a celebrare con voi la festa di un Santo guaritore tra i più p...
Cari fratelli e sorelle, al centro di questa domenica, in cui ricordiamo la Presentazione di Gesù al tempio, è la vita: la vita che nasce e la vita che muore, la vita che cre...
Oggi viviamo con le nostre sorelle e i nostri fratelli delle comunità di vita consacrata presenti nella nostra Chiesa di Ferrara-Comacchio una giornata di preghiera e di condivision...
Cari fratelli e sorelle, la celebrazione della Madonna delle Grazie quest’anno incrocia la festa della Presentazione di Gesù al tempio. Maria e Giuseppe salgono al...
Cari fratelli e sorelle, la festa di S. Giovanni Bosco ritorna ogni anno a ricordarci la figura di un Santo popolare per la sua fede, la carità e l’impegno educativo, soprattu...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la Domenica della Parola di Dio. E’ la Domenica in cui la nostra attenzione, fatta di ascolto e di preghiera, si ferma particolarmente a &lsq...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi, nella solennità della conversione di S. Paolo, vostro patrono, la festa del ritorno a casa, in questa chiesa, casa di Dio e casa del popolo...
La tre giorni del clero che si è tenuta in Seminario (13-15 gennaio) è stata un’importante occasione di formazione permanente sull’identità e il ministero ...
Un deferente saluto alle autorità presenti, in particolare dal Comune di Este. Care sorelle e cari fratelli, l’invito di Gesù a vegliare ci raggiunge oggi, nel giorno d...
Cari insegnanti, siamo ancora nel tempo del Natale, il tempo del Dio con noi, il tempo dove, come Maria e Giuseppe, i pastori, i Magi contempliamo il mistero dell’Incarnazione. La Pa...
Cari fratelli e sorelle, nel tempo di Natale “rivestiti di luce” – per usare le parole del profeta Isaia – liberati dalle tenebre e dalla “nebbia fitta che av...
“Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace”. Con questa preghiera augurale del libro dei Numeri iniziamo, cari fratelli e sorelle, il nuovo anno. Per questo, dalla...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, siamo al termine di un anno. Il primo gesto fraterno e di comunione è di ringraziare il Signore, Dio della storia, per il dono di un anno,...
Cari fratelli e sorelle, contempliamo oggi la realtà della famiglia di Gesù, ulteriore segno della verità dell’incarnazione. Dopo la nascita di Gesù, Gius...
“Prorompete insieme in canti di gioia”. Cari fratelli e sorelle, le parole del profeta Isaia sono un invito alla gioia in questo giorno di Natale. La nascita del Salvatore &ldq...
Cari ragazzi, cari genitori, come ogni anno ci ritroviamo tutti attorno a Gesù Bambino, il protagonista del Presepe. Il Papa, quest’anno, ci ha regalato una bella ...
Cari fratelli e sorelle, Buon Natale. Come può essere “buono”, “bello” questa notte e questo giorno di Natale? La bontà e la bellezza di questa notte ...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la quarta tappa del nostro camino verso il Natale. Attendiamo con gioia la venuta del Figlio di Dio, che porta la vita nuova. La pagina del profeta...
Cari confratelli, cari fratelli e sorelle, l’attesa del tempo di Avvento si arricchisce di questa celebrazione del rito delle esequie del nostro confratello don Lorenzo., che ci rico...
Carissimi genitori, questo nostro tradizionale incontro natalizio in Seminario, luogo per voi familiare, è un’occasione importante per augurarci un Buon Natale, ma anche per a...
Un cordiale saluto ai dirigenti e ai lavoratori della Valfrutta, unito al ringraziamento per l’invito a celebrare con voi questa Eucaristia in preparazione al Natale. Car...
Cari fratelli e sorelle, ci ritroviamo in questa Cappella dell’Ospedale per vivere insieme la preparazione al Natale ormai vicino. Natale è l’incarnazione di Dio in un F...
Un cordiale saluto al Presidente, ai dirigenti e a tutti gli atleti e le atlete, di ogni età, della società sportiva della SPAL. Cari fratelli e sorelle, la celebrazione euca...
Carissimi Serrani, è una bella occasione, quella di stasera, di ritrovarci insieme nel nostro Seminario per celebrare l’Eucaristia e vivere un momento di fraternità, pr...
La gioia del Signore che viene, cari fratelli e sorelle, ci rende più attenti alla vita, nelle sue diverse espressioni, che riguardano le persone, il creato, il tempo, nella sua quo...
Cari fratelli e sorelle, il tempo dell’Avvento ci fa incontrare oggi la figura di una santa popolare, santa Lucia. La sua storia di fede, secondo la Leggenda aurea, inizia con la gua...
Cari confratelli, cari fratelli e sorelle, siamo riuniti in questo santuario dedicato al Crocifisso per affidare al Signore il nostro confratello don Luigi. Condividiamo in questo momento ...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, la nostra Chiesa oggi vive una celebrazione importante nel suo cammino di fede e di vita cristiana: l’ordinazione diaconale di Alessandro e...
Cari fratelli e sorelle, ringrazio don Tommaso e don Walter per l’invito a vivere con voi la solennità del patrono S. Nicola, in questo tempo di Avvento, di attesa del Natale....
Un deferente e cordiale saluto al Comandante provinciale e ai Vigili del fuoco, alle onorevoli autorità civili e militari. Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi, come ogni anno, ...
Cari fratelli e sorelle, iniziamo oggi il cammino dell’Avvento, cammino che ci prepara a gustare la gioia del Natale, del Dio con noi. In questo cammino desideriamo quest’anno ...
Care sorelle e cari fratelli, celebriamo oggi la festa di tutti i Santi dell’Ordine francescano. Il mondo francescano, ricco di presenze anche nella nostra Chiesa in almeno otto seco...
Celebriamo oggi la festa del Beato Alberione, sacerdote e fondatore delle nostre Suore Paoline, una presenza significativa con una libreria e una comunità nella nostra città ...
Cari fratelli e sorelle, con la Solennità di Cristo Re si chiude l’Anno liturgico. Ringraziamo oggi il Signore per averci accompagnato in questo anno, in cui siamo stati a scu...
Cari fratelli e sorelle, iniziamo questo nostro incontro che guarda all’anno pastorale diocesano e al prossimo anno liturgico attorno alla mensa, in compagnia del Signore. Il p...
Onorevoli autorità, cari fratelli e sorelle, oggi ci uniamo all’Arma dei Carabinieri per celebrare Maria, Virgo fidelis, da 70 anni Patrona dei Carabinieri. L’Emilia Rom...
Care sorelle, cari fratelli, celebriamo oggi, nella memoria della Presentazione di Maria al tempio, la Giornata pro orantibus, la Giornata in cui guardiamo con particolare attenzione nella...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo oggi il tradizionale ricordo dei 40 Martiri Sebasteni. Papa Francesco ha ricordato come il cammino dei martiri nella fede non è...
La Cittadinanza, sempre.
La cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre fa onore a Lei e alla storia antifascista e democratica di Ferrara. Dive...
Quel giovedì 9 novembre 1989, prete da cinque anni, ero a Milano, perché frequentavo il corso di Licenza in teologia sistematica alla Facoltà Teologica dell’Ital...
Cari agricoltori della Coldiretti, quest'anno non potrò essere tra voi e con voi a celebrare la Giornata del Ringraziamento, la prossima domenica, 10 novembre, perché in una ...
Cari fratelli e sorelle, l’Eucaristia domenicale di oggi – a suffragio dei nostri Arcivescovi defunti - si arricchisce anche della celebrazione del sacramento della Confermazio...
Onorevoli autorità, cari confratelli, cari fratelli e sorelle ci ritroviamo oggi in questa chiesa dedicata a S Cristoforo alla Certosa, riaperta dopo l’ultima ferita del terre...
Cari fratelli e sorelle, chi sono i Santi che noi oggi ricordiamo? La pagina dell’Apocalisse ci ha ricordato che “sono quelli che vengono dalla grande tribolazione e che hanno ...
Cari fratelli e sorelle, siamo in un angolo della città di Ferrara che è dedicato alla preghiera fin dal 1399, quando arrivarono i Serviti e vi costruirono la prima chiesa. E...
Cari fratelli e sorelle di Lagosanto, caro don Massimo e cari confratelli, condivido con voi la gioia di questo giorno in cui viviamo la festa della benedizione del “Paladon”. ...
Care sorelle Scalabriniane, un cordiale e fraterno saluto e un grazie per l’invito a celebrare l’Eucaristia di apertura del vostro Capitolo generale. L’Eucaristia ci pone...
Cari amici dell’Azione Cattolica, oggi con il Signore siamo al lago o al mare. Il mare è nella Bibbia simbolo di morte e di vita. La morte nel mare l’abbiamo vista nella...
Un cordiale saluto al Presidente e al Consiglio dell’Avis Comunale e alle autorità presenti a questa celebrazione eucaristica che accompagna il cammino rinnovato dell’AV...
Cari fratelli e sorelle, stiamo vivendo insieme un intenso mese missionario, guidato dalla lettera e dal messaggio di papa Francesco che ci ha aiutato “a ritrovare il senso missionar...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia per me essere tra voi per celebrare la solennità del vostro patrono S. Luca. Scegliendo come patrono un apostolo e un evangelista avete a...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo oggi la solennità della Dedicazione della Basilica Cattedrale. La Parola di Dio ci aiuta a comprendere il senso di questa Dedic...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo con le nostre sorelle carmelitane la festa di Santa Teresa d’Ávila, in questo monastero in cui si vive la regola carmelitana da Lei riforma...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, orfani della nostra Cattedrale, non siamo orfani, però, della presenza di Maria, Madre delle Grazie, patrona della nostra Chiesa, che oggi...
Cari fratelli e sorelle, caro don Mario e cari confratelli, onorevoli autorità civili e militari, non può che essere un momento di gioia e di festa quello di oggi. La gioia d...
Cari confratelli presbiteri, è bello questo nostro tradizionale incontro nella settimana mariana. Quest’anno non ci ritroviamo ai piedi della Madonna delle Grazie nella nostra...
Cari fratelli e sorelle di Bosco Mesola, ci ritroviamo insieme oggi per celebrare Maria, Madre di Dio e Madre della Chiesa, invocata in questa comunità come Madonna del Rosario. Rin...
“Fino a quando Signore implorerò aiuto e non ascolti?”. Cari fratelli e sorelle, quante volte nella nostra vita abbiamo avuto l’impressione che il Signore fosse di...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi il ricordo di S. Francesco, in questa chiesa a lui dedicata, uniti alla comunità dei minori conventuali, un dono da secoli per la nostra Chi...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia per me essere qui tra voi – e per questo ringrazio per l’invito il parroco don Gian Piero– a celebrare la solennità del...
“L’anima mia ha sete del Dio vivente”. Le parole del salmo, cari confratelli, cari fratelli e sorelle, assumono un significato pieno di fronte alla morte del nostro confr...
Carissimi presbiteri e seminaristi, come da tradizione ci ritroviamo ai piedi di Maria, in questo Santuario dedicato alla Madonna di S. Luca, per affidare l’inizio di un nuovo anno, ...
Cari fratelli e sorelle, abbiamo iniziato ieri, con l’ordinazione di cinque nuovi presbiteri, un anno mariano, nel ricordo del quarto centenario dell’Incoronazione della statua...
Cari fratelli e sorelle, carissimi presbiteri, oggi è un giorno speciale per la nostra Chiesa di Ferrara-Comacchio, per due motivi: da una parte iniziamo un anno di grazia, un anno ...
Caro don Paolo e cari confratelli presbiteri, cari fratelli e sorelle, solo poche parole, per non rubare troppo tempo alle lezioni. Saluto con affetto e ringrazio il papà, la mamma,...
Celebriamo oggi la festa francescana delle stimmate di S. Francesco. Per ricordare questo episodio straordinario della vita di S. Francesco, avvenuto a La Verna, nel settembre del 1224, il...
“Padre, ho peccato contro il cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. Le parole del figlio prodigo che chiedono il perdono al padre, rito...
Cari fratelli e sorelle, cari sposi e genitori, abbiamo riflettuto insieme in questo Convegno sulla missione della famiglia cristiana oggi, alla luce in particolare di un regalo che il Sin...
Un cordiale saluto a don Mario e a tutti i sacerdoti presenti. Un saluto deferente alle Autorità civili e militari. Cari fratelli e sorelle, ci ritroviamo oggi in tanti, in questa v...
Maria, donna e madre, apparsa tra l’argine e il bosco, invocata come Madonna della Pioppa, ascolta la nostra preghiera.Ti affidiamo le nostre famiglie: le giovani coppie, le co...
Cari fratelli e sorelle, un saluto cordiale e fraterno a tutti voi, a don Modestus e, in particolare, tra voi, alla comunità delle nostre Piccole Suore degli Anziani abbandonati. Og...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia celebrare con voi la Giornata dei migranti in riva al mare , e di questo ringrazio per l’invito il confratello Vescovo Mons. Angiuli, per ...
La celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giancarlo Perego, concelebrata dal vescovo ospitante mons. Vito Angiuli, vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca, e dai sacerdoti della dioce...
Cari fratelli e sorelle, un saluto cordiale e fraterno a tutti voi, a don Andrea e ai presbiteri dell’unità pastorale e, in particolare, tra voi, alle nostre Suore della carit...
Un cordiale saluto a tutti voi, cari fratelli e sorelle, e tra voi, in particolare, a don Rino e a don Gian Carlo che celebrano i 60 anni del loro sacerdozio ministeriale. E’ bello c...
Cari fratelli e sorelle, ringrazio voi, don Alessio e don Moni, per l’invito a celebrare insieme, nella cornice di questa magnifica chiesa, la festa del patrono, S. Giacomo. Giacomo è il figlio di Zebedeo...
Il grande racconto della Pentecoste (At 2,1-13) è, anzitutto, il racconto di un fatto pubblico e sociale. Nel corso dei secoli, si ha avuto la predilezione a collegare il dono dello...
Un cordiale e fraterno saluto a voi, cari fratelli e sorelle, a don Leonardo e alle autorità presenti. Siamo riuniti insieme a celebrare l’Eucarestia domenicale, arricchita og...
Cari fratelli e sorelle, carissime monache carmelitane, celebriamo oggi la Solennità della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. E’ una festa antichissima, come sapete, legat...
Cari fratelli e sorelle, un saluto cordiale e fraterno a tutti voi, a don Gino e, in particolare, tra voi, alle nostre Suore Francescane del Cuore di Gesù. Oggi ci ritroviamo insiem...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la solennità di S. Benedetto, in comunione con le monache benedettine di questo monastero di S. Antonio, uno dei luoghi più cari alla...
Cari fratelli e sorelle, siamo riuniti nel giorno del ricordo della morte di Suor Veronica del SS. Sacramento per rendere grazie e lode a Dio nella celebrazione dell’ Eucaristia, il ...
Come ogni anno, Cari fratelli e sorelle, carissime Educatrici apostole, ci ritroviamo a celebrare l’Eucaristia in questo luogo santo, perché ricorda la Venerabile nostra sorel...
Oggi ricordiamo un santo della mia città, Cremona, S. Antonio Maria Zaccaria. I santi, tutti i santi hanno interpretato la storia alla luce del Vangelo, incarnando in maniera origin...
Cari fratelli e sorelle, ci ritroviamo insieme pellegrini ai piedi di Maria, Vergine e Madre, invocata in questa chiesa e in questa terra da secoli come la Madonna delle grazie, la Madonna...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi un momento importante nella vita della nostra Chiesa, perché alcuni laici ricevono da oggi una ministerialità, segno di una fede che ...
Cari fratelli e sorelle della comunità africana di lingua francese, ringrazio don Rodrigo e il don Augusto per aver organizzato questa celebrazione eucaristica, per rendere gr...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi il “primo” e “l’ultimo” degli Apostoli, i Santi Pietro e Paolo. Voi, come comunità parrocchiale di Comacchio, ...
Cari fratelli e sorelle, la solennità del Corpus Domini, ci porta a celebrare il centro della vita cristiana: l’Eucaristia. Una centralità fondata non su un’idea,...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia essere tra voi oggi, per un momento importante della vita della comunità del Rinnovamento dello Spirito, nel giorno ricordo del suo ricon...
Un cordiale saluto ai giovani del Gen Verde e a tutti voi che, numerosi siete intervenuti stasera a questa serata musicale. Il gen verde è un complesso internazionale femminil...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi il ricordo di sant'Antonio di Padova, un santo molto popolare, che è passato in mezzo a noi, tra il popolo di questa città. Ogni sant...
Cari fratelli e sorelle, anche noi ci ritroviamo oggi “tutti insieme nello stesso luogo”, come gli Apostoli, per celebrare la solennità della Pentecoste. “Colmati ...
Cari fratelli e sorelle, chiudiamo questo anno pastorale insieme attorno all’Eucaristia, fonte della ‘perfetta carità’. La Parola di Dio di oggi ci presenta alcune suggestioni che possono esse...
“Ave maris stella”, “Ti saluto o Stella del mare”. Con queste parole di un antico inno mariano di oltre mille anni fa salutiamo insieme, oggi, Maria, che s...
Cari fratelli e sorelle, carissimi ‘Genitori in cammino’, la Parola di Dio di oggi, con la pagina del Vangelo di Giovanni, ci porta ancora nel cenacolo, mentre Giuda esce per c...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia celebrare con voi, oggi, l’Eucaristia e camminare con voi, tra le vostre case e le vostre strade, in processione, nella festa della Beata ...
“Io sono il pane di vita”. Gesù si presenta nel capitolo 6 di Giovanni – di cui abbiamo ascoltato un brano - come il Signore della vita usando il segno del pane, c...
Cari fratelli e care sorelle musulmani, la Chiesa di Ferrara-Comacchio, in sintonia con il messaggio del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso (Cristiani e musulma...
Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo oggi la solennità di S. Maurelio. copatrono della città di Ferrara, di cui, da secoli, veneriamo il corpo in questa basi...
“E’bello per noi stare qui”, sono le parole dei discepoli sul Tabor, il giorno della Trasfigurazione. Cari fratelli e sorelle, rimanere con il Signore, condividere la fed...
Cari fratelli e sorelle, anche quest’anno ci ritroviamo insieme a celebrare l’Eucaristia e per il dono dei ceri. Ringrazio e saluto il Presidente dell’Ente Palio e i Pres...
E’ bello, cari lavoratori, lavoratrici e imprenditori ritrovarci insieme a celebrare la festa di San Giuseppe lavoratore e la festa dei Lavoratori in questa azienda Avicola artigiana...
Carissimi Vigili del fuoco, grazie per questo invito a celebrare l’Eucaristia in questo luogo di lavoro prezioso per la sicurezza e la tutela delle persone e del territorio di&...
Un cordiale saluto a tutti voi che partecipate a questo Convegno. Ringrazio P. Augusto Chendi, nuovo Direttore dell’ufficio diocesano di pastorale sanitaria, p. Stefano Gigli e la co...
Onorevoli autorità, cari fratelli e sorelle, il 25 aprile di quest’anno cade nell’Ottava di Pasqua. Sono i giorni in cui morte e vita, Passione e Risurrezione si rincorr...
Cari fratelli e sorelle, la solennità di S. Giorgio cade quest’anno nell’Ottava di Pasqua, e ci fa guardare alla santità del nostro martire Patrono, nel contesto ...
Cari fratelli e sorelle, Cristo è risorto, Cristo vive. E’ il nostro saluto pasquale di oggi. Risurrezione è vita, vita nuova. Risorto è il Dio della vita. Il br...
“Cristo luce del mondo” abbiamo cantato nel lucernario iniziale di questa Veglia pasquale, cari fratelli e sorelle. Cristo risorto illumina noi e tutti, Cristo risorto è...
Cari fratelli e sorelle, per la Pasqua ci è stata donata da papa Francesco una nuova esortazione post-sinodale dal titolo “Cristo vive”. E’ un’esortazione in...
Cari fratelli e sorelle, contempliamo oggi il Crocifisso. E’ il giorno del silenzio,è il giorno dell’adorazione della Croce. La Parola di Dio ci accompagna in questa ado...
Eccellenza, cari confratelli presbiteri, cari fedeli questa nostra celebrazione è anzitutto sotto il segno della ‘benedizione di Dio’, che passa attraverso la benedizion...
Cari fratelli e sorelle, siamo riuniti oggi per celebrare “la santa Cena”, “il nuovo eterno sacrificio”, “il convito nuziale”, come recitava la preghier...
Cari fratelli e sorelle, è bello e significativo in questa settimana santa ritrovarci anche in Ospedale. E’ un ritrovarci non solo per augurarci una buona e santa Pasqua, ma s...
E’ bello ritrovarci in questo angolo della nostra città di Ferrara dove si lavora, si produce per augurarci una Buona Pasqua. Ringrazio i dirigenti e i lavoratori delle impres...
Carissimi giovani, inizia con una cena, l’ultima, la settimana di Passione di Gesù secondo Luca. Ma questa ultima cena acquista anche un significato particolare: diventa la me...
Cari fratelli e sorelle, siamo all’ultima domenica del cammino quaresimale, guidato quest’anno dalle parole “non di solo pane vive l’uomo”. Ci ha guidato in q...
“Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia”. Sono le parole del profeta Isaia che...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia per me venire oggi con voi ai piedi della Madonna del pianto, per ricordare e pregare. Maria, sorella nella fede e Madre, una delle figure...
Onorevoli autorità, cari fratelli e sorelle, il nostro cammino quaresimale ormai s’avvicina alla Pasqua del Signore, che vivremo insieme. La Pasqua rinnova, rinfranca, la nost...
La storia delle Casse rurali, delle Banche di Credito cooperativo è una storia di relazioni, una storia di soci, di cooperazione, ma anche di parrocchiani, che è nata e cresc...
Cari fratelli e sorelle, ancora una volta la Parola di Dio di questa Quaresima ci offre un nuovo motivo per ricordare il monito della tentazione "non di solo pane vive l’uomo", cosi ...
Abbiamo ascoltato due brani del Vangelo di Matteo. L’evangelista ci presenta anzitutto un episodio: Gesù e i discepoli in barca. La barca è lo strumento che ha di...
Cari fratelli e sorelle, continua il nostro cammino quaresimale, di preghiera, di consumo critico, di relazioni intense di carità – come ho ricordato nel messaggio quaresimale...
Cari fratelli e sorelle, carissime Educatrici Apostole, è bello sostare oggi in questo luogo e respirare aria di santità quotidiana, ricordando la Venerabile nostra sorella F...
Cari fratelli e sorelle, carissimi Pensionati della Coldiretti, è una gioia per me ritornare oggi a Masi Torello e vivere tra voi questa giornata, momento di festa e di ringraziamen...
Cari fratelli e sorelle,
con le Ceneri, segno che ci ricorda il limite del nostro corpo e che talora noi acceleriamo al termine della nostra vita rinun...
Cari fratelli e sorelle, desideriamo insieme ricordare l’anniversario della morte di don Luigi Giussani e del riconoscimento della Fraternità di Comunione e Liberazione. Sono ...
Cari fratelli e sorelle, sono contento di essere oggi a celebrare l’Eucaristia con voi, nella bella occasione in cui una persona tra voi, il caro Gianluca, inizia un cammino verso il...
Cari fratelli e sorelle, vivo con voi la solennità di San Leo e lo prego con voi, nel giorno del ricordo della traslazione delle sue reliquie a Voghenza nel 1016. Ci mettiamo in asc...
Cari Giornalisti e Operatori della comunicazione, oggi si completa, nel brano che abbiamo ascoltato del libro della Genesi, il racconto più antico della creazione. Dio nella creazio...
Cari fratelli e sorelle, come ogni anno ci fermiamo ai piedi di Maria, nell’anniversario della sua apparizione a Lourdes, l’11 febbraio 1858. È una delle occasioni pi&ug...
Onorevoli Autorità, cari fratelli e sorelle, come ogni anno siamo riuniti per affidare al Signore la memoria dei morti delle foibe, vittime di una violenza ideologica e disumana. Un...
Cari fratelli e sorelle, ci mettiamo anzitutto in ascolto della Parola di Dio, parola di vita. Il profeta Isaia sogna, ha una visione e si immagina di essere ai piedi del Padre Santo...
Onorevoli autorità, cari confratelli, cari fratelli e sorelle, è bello ritrovarci in questo luogo così familiare a molti ferraresi, ai malati in particolare e al...
“Una cosa che noi in Europa non vediamo e che ho visto qui in Panama. Alzano i loro bambini e ti dicono: questa è la mia vittoria, questo è il mio orgoglio, questo ...
“Luce” e “gloria”: nelle parole pronunciate da Simeone, “uomo giusto e pio”, è racchiuso il significato di questa solennità odierna della ...
Cari confratelli, cari fratelli e sorelle, come ogni anno celebriamo la solennità di S. Giovanni Bosco, in questa parrocchia di S. Benedetto che da anni è guidata da una comu...
Onorevoli autorità, cari fratelli e sorelle, carissimi alpini, è una gioia per me essere oggi con voi attorno alla mensa eucaristica, nella preghiera e nel ringraziamento al ...
“A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune”. Queste parole che abbiamo ascoltato nella seconda lettura, di un br...
Care sorelle e cari fratelli, celebriamo oggi una Beata della Casa d’Este il cui ricordo è rimasto vivo in questa città e comunità cristiana: la Beata Beatrice I...
“Le anime dei giusti sono nelle mani dei Dio”. La pagina della Sapienza che abbiamo ascoltato, cari fratelli e sorelle, ci ha ricordato questo destino di chi ama e tutela la gi...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la solennità dell’Epifania. È il Natale di molte comunità cattoliche orientali e ortodosse. Il tempo della contemplazion...
“Gloria a Dio e pace sulla terra” è il canto natalizio che ritorniamo a cantare all’inizio del nuovo anno. Un canto che mentre riconosce la presenza di Dio nella s...
Cari fratelli e sorelle, siamo giunti al termine di un Anno. I giornali e le riviste, i programmi televisivi ci hanno presentato la rassegna degli eventi dell’anno trascorso, i polit...
Cari fratelli e sorelle, questa domenica natalizia è dedicata alla Sacra Famiglia di Nazareth. La famiglia è il contesto in cui nasce il Signore, ma in cui nasce ogni figlio....
Cari fratelli e sorelle di Gualdo, sono contento di essere in mezzo a voi per celebrare la solennità del vostro patrono, San Tommaso Becket, in questo tempo che ci fa respirare anco...
“Il Signore ha consolato il suo popolo”. Cari fratelli e sorelle, la gioia della notte di Natale, ci ricorda Isaia, consola il popolo di Dio che crede, di tutte le nazioni e di...
Cari fratelli e sorelle, sono felice di essere qui con voi per vivere questo tradizionale momento di preghiera natalizio che ha al centro il Gesù Bambino. Nella nostra vita non &egr...
Cari fratelli e sorelle, il Natale è ormai vicino. E la Parola di Dio ci fa sentire in maniera chiara, nei luoghi e nei protagonisti, la nascita ormai vicina del Figlio di Dio.
Sono contento di essere tra voi, oggi, in questa casa circondariale, insieme ai sacerdoti e ai volontari che vi accompagnano, e condividere la gioia del Natale. Il Natale non può es...
Carissimi,
uno dei nuovi santi che la Chiesa ci ha regalato è il papa Paolo VI. Bresciano, Assistente dei giovani della...
Cari fratelli e sorelle, siamo nel tempo della Novena di Natale. La preghiera in questi giorni si intensifica, perché la gioia del Natale sia piena. Il profeta Isaia ci ...
Cari Serrani, è bello ritrovarci in prossimità del Natale, qui, nel nostro Seminario, per augurarci un Santo Natale e per riflettere insieme, alla luce della Parola di Dio, s...
La condivisione: lo stile di vita
Cari fratelli e sorelle, il nostro cammino d’Avvento incontra oggi la Domenica della gioia. Pa...
Il nostro cammino d’Avvento incontra oggi la Domenica della gioia. Papa Francesco nelle prime parole dell’esortazione Evangelii gaudium ci ricorda come ''La g...
Care sorelle carmelitane, cari fratelli e sorelle, ci ritroviamo attorno alla mensa del Signore, oggi, con un particolare ricordo del santo padre Giovanni della Croce, i cui scritti furono...
Cari fratelli e sorelle, nel nostro cammino verso il Natale la Liturgia oggi ci invita a fare memoria di S. Lucia, una santa cara al popolo di Dio, a cui è legata anche l’espe...
Onorevoli autorità civili e militari, cari fratelli e sorelle, siamo riuniti oggi per celebrare la Virgo Lauretana, la Madonna di Loreto, Patrona dell’Aeronautica mil...
La via del Signore: il cammino di conversione
Continua il nostro cammino incontro al Signore che viene. La Parola di Dio di oggi ci ri...
Cari fratelli e sorelle, carissimi Nicola, Andrea, Michele e Massimiliano, è con una certa emozione che celebro questa Eucaristia, nella solennità dell’Immacolata Concezione di Maria. L’emozi...
Ringrazio il Presidente, il Consiglio e il Direttore per l’invito a intervenire in questa Assemblea che celebra i 60 anni di Confcooperative (1958-2018) a Ferrara. Il tema scelto per questa Assemblea sotto...
Cari fratelli e sorelle, cari presbiteri, ogni anno la Giornata del Seminario porta l’attenzione su un luogo fondamentale e, al tempo stesso, familiare della formazione al e nel mini...
Celebriamo oggi il ricordo dei 40 martiri Sebasteni, i soldati romani martirizzati durante la persecuzione di Licinio. Il ricordo dei martiri è sempre un richiamo alla testimonianza...
Cari fratelli e sorelle, è passato un anno da quando don Giovanni ha cambiato casa: da questa casa tra le case, quale è la parrocchia, è passato alla casa del Padre. R...
La memoria della Presentazione dei Maria al tempio, la purificazione e la donazione di Maria - episodio apocrifo del Protovangelo di Giacomo del III secolo – segno di un meraviglioso...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la seconda Giornata mondiale dei poveri. E’ una Giornata che se da una parte rende consapevoli di una povertà crescente, anche in Ital...
Un cordiale saluto a tutti voi, cari fratelli e sorelle di Masi Torello e un sentimento di gratitudine al caro don Giuseppe per questo invito a celebrare la solennità del vostro pat...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia per me celebrare per la prima volta l’Eucaristia con voi, con il nuovo parroco don Emanuele e, insieme ricordare don Alessandro Denti, par...
Cari confratelli, in ogni nostra Eucaristia, la presenza reale del Signore passa non solo attraverso il pane e il vino, ma anche la Parola di Dio che ascoltiamo viva, efficace, tagliente, ...
Nella vita del Seminario il rito di ammissione di un candidato al ministero presbiterale è un momento importante, perché segnala la ‘decisione’ di un cristiano a ...
Cari fratelli e sorelle delle parrocchie di S. Maria in Vado, San Gregorio, Madonnina e Santa Francesca Romana, è una gioia per me essere tra voi, oggi, nel giorno in cui inizia una...
Un deferente saluto alle autorità civili e militari, in particolare al sig. Questore e alle forze di Polizia che oggi celebrano la festa del loro patrono, S. Michele Arcangelo. La t...
Cari fratelli e sorelle, carissimi presbiteri, è bella questa coincidenza della memoria di S. Vincenzo De’ Paoli, il santo della carità che riconosceva nel povero il vo...
Un cordiale saluto a don Roberto, ai presbiteri e alle religiose presenti, in particolare alla comunità delle Piccole Suore degli anziani abbandonati - che festeggiano 25 anni di pr...
Con l’apertura delle scuole al termine delle vacanze estive, porgo il saluto e l’incoraggiamento mio e della Chiesa di Ferrara-Comacchio a studenti, docenti, famiglie ed operat...
Cari confratelli, cari seminaristi, è sempre una gioia la concelebrazione eucaristica, perché è un momento, un segno liturgico del presbiterio che, il Concilio Vatican...
Ringrazio l’amico don Arnaldo per l’invito a celebrare, in unione con la Gebetsliga, il 131° anniversario della nascita del Beato Carlo d’Asburgo, un santo anche dell...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi il mistero di Maria Assunta in cielo o, nella tradizione bizantina e orientale, la Dormizione della Madre di Dio. Come Maria nella sua nascita &egr...
Ringrazio S.E. Mons. Tommaso Ghirelli, confratello maggiore e maestro di discernimento – essendo Lui Vescovo da 16 anni ed io solo da un anno - per questo invito a presiedere la cele...
È un’emozione per me, cari padri domenicani, celebrare l’Eucaristia nella solennità di S. Domenico, vostro Fondatore, in questo luogo che ha visto la formazione d...
Cari fratelli e sorelle, onorevoli autorità, da oltre mille anni la vostra comunità vive della compagnia di un santo, San Leo, che dalla Dalmazia è arrivato a Rimini, ...
Cari fratelli e sorelle, è una gioia celebrare con voi il ricordo dell’Apostola laica Flora Manfrinati, in questa “motta”, in questa ‘piccola altura’ n...
40 anni dell’Associazione "Porta aperta" di Modena
“Ti rendo lode, o Padre”. Le parole della preghiera di Gesù...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la memoria di S. Antonio di Padova, uno dei santi più popolari anche nella nostra terra e Chiesa di Ferrara-Comacchio. Visitando le 169 parr...
Onorevoli autorità, stimati consiglieri dell’opera Canonici Mattei, cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la memoria di S. Barnaba, cristiano della prima ora, ...
Cari fratelli e sorelle dei Serra Club di Ferrara, Pomposa e Bologna sono felice di concludere con voi stasera l'anno serrano, nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù, nella ...
Cari fratelli e sorelle, sono passati 50 anni dalla rinascita del Palio a Ferrara. Era il 1968, un anno che nella storia recente ha significato protesta, violenza, conflitti generazionali ...
Cari fratelli e sorelle, oggi Dio ci raggiunge con il suo Spirito. Lo Spirito Santo, la Pentecoste, è libertà, vince la paura, manda in piazza, aiuta a parlare e a cap...
Cari fratelli e sorelle, carissimi “Genitori in cammino”, oggi, insieme, la Parola di Dio di invita a guardare in alto, in cielo, come i discepoli: è il mis...
Cari fratelli e sorelle, ricordiamo oggi solennemente il nostro santo Vescovo e martire Maurelio, sepolto in questa basilica, compatrono della città di Ferrara. La trad...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la festa dei lavoratori. La celebriamo ricordando che Gesù, nella sua umanità, è riconosciuto come “il figlio del falegname”, di S...
Onorevoli Autorità, cari fratelli e sorelle, il ricordo della Liberazione cade nella festa di San Marco, l’evangelista che ci accompagna in questo anno liturgico, e nel tempo pasquale, che ci aiuta a mant...
Cari fratelli e sorelle, celebrare il patrono significa celebrare un testimone della fede che, per le strade più diverse, entra nelle nostre comunità e diventa il modello, l&...
Buona Pasqua. È la prima Pasqua che celebro con voi, cari fratelli e sorelle, allo scadere quasi di un anno dall’ordinazione episcopale e dall’ingresso in Diocesi. Pasqu...
Cari confratelli, è un’emozione presiedere, per la prima volta, questa nostro presbiterio, questa nostra familiare celebrazione della Messa del Crisma, in questa nostra casa di Dio, la Cattedrale. È...
Sono contento di celebrare questa Eucarestia, intrisa ormai dell’attesa della Pasqua, in questo luogo di lavoro importante della nostra Città e Chiesa di Ferrara. Il lavoro, su cui è fondata l&rsqu...
Uno dei luoghi dove non si corre il rischio di celebrare formalmente la Pasqua è certamente l’Ospedale. In Ospedale sofferenza e salute, disperazione e speranza, morte e vita si rincorrono continuamente e...
Domenica delle PalmeLa domenica di Passione ci mette sulla strada di Gesù verso il Calvario e la Risurrezione, verso la Pasqua.Al centro della Parola di Dio che abbiamo ascolt...
Cari fratelli e sorelle, cari amici del Rinnovamento nello Spirito, continua il nostro cammino quaresimale, con lo sguardo che ci fa intravvedere le luci della Pasqua e pregustarne la gioia. Desideriamo metterci in as...
Cari fratelli e sorelle, viviamo una nuova tappa del nostro cammino quaresimale. La Pasqua è sempre più vicina e anche la Parola di Dio sembra, in diversi modi, farci intravvedere la gioia pasquale....
Incontro con “Comunione e Liberazione”Cari fratelli e sorelle, ringrazio per questo invito a celebrare con voi il ricordo di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e L...
Cari fratelli e sorelle, inizia oggi, con la celebrazione delle Ceneri, la Quaresima, cammino penitenziale per vivere da uomini liberi la Pasqua. Il segno delle Ceneri e le parole che le accompagnano dicono il li...
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi una memoria, la memoria delle foibe, di un massacro costruito e vissuto nel silenzio dal 1943 al 1946 nella regione carsica istriano-triestina; un massacro figlio di un naziona...
Cari fratelli e sorelle, è un bel giorno questo, per la nostra Chiesa di Ferrara-Comacchio. Qui, su questo grande argine, in questo angolo della nostra città si fa una grande festa, perché na...
Comunicato dell’Arcivescovo per la Quaresima 2018Carissimi fratelli e sorelle,nel volgere lo sguardo a Colui che ci invita alla celebrazione comunitaria della Pasqua, ci prepar...
Cari fratelli e sorelle, la Chiesa ci invita oggi a celebrare la Giornata per la vita. Una Giornata che incrocia un duplice anniversario importante da ricordare: i 40 anni della legalizzazione dell’ aborto...
Conversione di San PaoloQuesta preghiera insieme, ecumenica, conclude la nostra settimana di preghiera e di esercizio della comunione. L’incontro, la conoscenza e la preghiera sono t...
Un deferente saluto alle autorità civili e militari, in particolare alla Polizia Municipale. Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la festa di S. Sebastiano, che la Polizia ha scelto come suo patrono. Usando...
Lettera dell’Arcivescovo agli studenti e ai genitoriCarissimi genitori e studenti,entro, con discrezione, nelle vostre case, attraverso questo messaggio, nel momento così...
104a Giornata del migrante e del rifugiatoCento anni fa iniziava l’ultimo anno di una guerra mondiale, la prima, che ha fatto conoscere all’Italia e all’Europa il dramma ...
L’Epifania è la festa della luce. Il Bambino che nasce porta luce sulla storia umana, perché Dio che entra nella storia indica il senso della vita dell’uomo, il suo futuro. La prima lettura d...
Giornata mondiale della pace 2018Iniziamo anche quest’anno in compagnia di Maria, Madre di Dio e Madre della Chiesa, cari fratelli e sorelle. È una compagnia a noi familiare, ...
Cattedrale di Ferrara
Cari fratelli e sorelle, in questa domenica di fine anno, nel ricordo della Sacra famiglia, siamo raggiunti dalla benedizione del Signore. A ricordare la benedizione del ...
È il mio primo Natale tra voi, cari fratelli e sorelle della Chiesa e della Terra di Ferrara-Comacchio. Un Natale che conserva il gusto di paese, “tra le dense nebbie dolcemen...
La celebrazione della solennità di Cristo Re, che chiude l’Anno liturgico, quest’anno incrocia l’arrivo nella nostra Chiesa e città delle reliquie di una fa...
Celebriamo oggi nella Chiesa la prima Giornata mondiale dei poveri. Perché Papa Francesco ha voluto regalare alla Chiesa, dopo un Giubileo dedicato alla misericordia, questa Giornat...
Celebriamo oggi la 67° Giornata del Ringraziamento. È il grazie degli agricoltori a Dio per i doni della terra. Un grazie che si rinnova anche quest’anno, perché no...
È tradizione che, chiudendosi la Settimana mariana, voluta dall’ultimo Sinodo diocesana, l’Arcivescovo faccia un discorso alla città, segnalando gioie e speranze ...
Oggi, con questa dedicazione di una piazza davanti alla sua chiesa, Suor Veronica esce in città. Come Paolo ai cittadini di Atene, così suor Veronica ai cittadini di Ferrara ...
Pastore inquieto e coraggioso, fedele e appassionato.
“Se Dio ci ama, potrà Egli permettere che noi moriamo definitivamente? Certamente no. Se E...
"Un’abitazione eterna”, questa è la nuova casa per don Antenore, che lascia oggi la sua “abitazione sulla terra”- per usare le parole dell’apostolo Pao...
È bello concludere in questa abbazia di Pomposa, che è anche un santuario mariano dedicato all'Assunta, la solennità di oggi che, ogni anno, nel mezzo dell'estate, ci ...
Saluto anzitutto il Corpo dei Bersaglieri, che celebrano il 181° anniversario della Fondazione e arricchiscono con la loro presenza e con alcuni momenti musicali questa celebrazione eu...
È stato bello camminare insieme, per alcune vie della nostra città, in compagnia dell’Eucaristia, in compagnia di Gesù. Un cammino in silenzio e in preghiera, ch...
Solennità della TrinitàSono contento di vivere la Solennità della Trinità in questo luogo monastico, Pomposa, carico di fede, di te...
Prima visita di S. E. Mons. Gian Carlo Perego agli ammalati nell’Arcidiocesi di Ferrara-ComacchioC’è un capitolo nella Lettera di San ...
È un momento familiare importante quello di oggi. È un momento in cui il vescovo incontra il suo seminario. Per un vescovo e la sua chiesa il seminario è ...
Non posso iniziare queste mie parole senza prima dire un grazie per la vostra accoglienza, cari fratelli e sorelle, della comunità di Comacchio. Saluto il Sindaco e le autorit&agrav...
Con emozione e preoccupazione, unite alla gioia e alla speranza, inizio il mio ministero episcopale tra voi e con voi, cari fratelli e sorelle della Chiesa di Ferrara-Comacchio. E tra voi ...
Discorso di S. E. Mons. Gian Carlo Perego al termine della celebrazione di Ordinazione EpiscopaleLo Spirito del Signore è su di m...
Saluto e abbraccio la Chiesa di Ferrara-Comacchio, di cui la Provvidenza, attraverso la nomina di Papa Francesco, ha voluto che io fossi da oggi pastore e guida. E’ curioso che negli ultimi secoli, la Chiesa di ...