Home Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio area riservata     Arcidiocesi Ferrara-Comacchio

Arcidiocesi
di Ferrara-Comacchio

 
 

Semi di pace e di speranza
Il 1° settembre parte il Tempo del Creato 2025

Monticelli (Fe) 01/09/2025 

Arcidiocesi Ferrara-Comacchio
 
 

Top Banner

 

“Semi di Pace e di Speranza” è il tema della X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato che quest’anno si celebra nell’anno giubilare dedicato alla Speranza e nel  10° anniversario della pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’.
Papa Leone XIV nel suo messaggio per questa Giornata presenta l’immagine del seme che «si consegna interamente alla terra e lì, con la forza dirompente del suo dono, la vita germoglia, anche nei luoghi più impensati, in una sorprendente capacità di generare futuro».
«Lavorando con dedizione e con tenerezza si possono far germogliare molti semi di giustizia, contribuendo così alla pace e alla speranza. Ci vogliono talvolta anni prima che l’albero dia i suoi primi frutti, - scrive il Papa - anni che coinvolgono un intero ecosistema nella continuità, nella fedeltà, nella collaborazione e nell’amore, soprattutto se quest’amore diventa specchio dell’Amore oblativo di Dio».


Crediamo che i progetti del “Bosco dei Patriarchi” e del “Frutteto dei Patriarchi” siano dei “semi di pace e di Speranza” che il Consorzio Uomini di Massenzatica ha contribuito a diffondere per testimoniare la biodiversità di piante antiche e per conservare un prezioso patrimonio genetico capace di resistere al cambiamento climatico. Tanti semi che stanno lentamente crescendo e che manifestano anche l’impegno, la passione per il lavoro agricolo, l’amore per il territorio e diventano il segno di come sia possibile coltivare e custodire questa nostra casa comune secondo il progetto di Dio, secondo uno stile che diffonde la pace e ravviva la speranza.


La Giornata Diocesana per la Custodia del Creato quest'anno verrà celebrata a Monticelli il prossimo I settembre.


Il ritrovo è previsto alle 18, presso la chiesa parrocchiale del paese (via Vallona 4), dove avverrà la presentazione del “Bosco dei Patriarchi” e del “Frutteto dei Patriarchi”, due progetti voluti e realizzati attraverso l’impegno del Consorzio Uomini di Massenzatica.
Agli interventi di Carlo Ragazzi Presidente Consorzio Uomini di Massenzatica, Sergio Guidi Agronomo e Marta Villa Antropologa dell’Università di Trento seguirà la visita al Bosco e al Frutteto.
Alle 19.15 S. Messa presieduta da S.E. Mons. Gian Carlo Perego Arcivescovo di Ferrara-Comacchio e Abate di Pomposa. Per la prima volta in Diocesi verrà utilizzato il nuovo formulario della Messa “per la Custodia del Creato” recentemente approvato dal Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
A seguire apericena del contadino.
La Giornata si terrà anche in caso di maltempo.


L’iniziativa del prossimo I settembre aprirà il “Tempo del Creato”, un periodo in cui le comunità cristiane sono invitate ad organizzare momenti di preghiera, iniziative culturali intorno ai temi della salvaguardia della nostra casa comune. Fino al 4 ottobre, festa di S. Francesco d’Assisi, anche nella nostra Diocesi, saranno promossi alcuni appuntamenti che verranno segnalati in questo sito.


Il messaggio del Santo Padre Leone XIV per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato
https://lavoro.chiesacattolica.it/messaggio-del-santo-padre-per-la-x-giornata-mondiale-di-preghiera-per-la-cura-del-creato/


Il decreto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il formulario e la Liturgia della Parola della Messa per la custodia del Creato
https://new.express.adobe.com/webpage/5Kb7vgMA9uxzG


Il servizio realizzato dalla trasmissione Geo di Raitre che presenta il Bosco e il Frutteto dei Patriarchi
https://www.raiplay.it/video/2024/12/Terre-fertili---Geo---13122024-b51c2d93-409f-4300-9592-cc3dc4386130.html


Scarica la locandina con il programma completo della Giornata per la Salvaguardia del Creato.


 


 torna indietro
 

PERSONA GIURIDICA

 
Denominazione Ufficiale:  Ufficio per la Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Altra Denominazione:  Lavoro e Salvaguardia dell'Ambiente
Via Boccacanale di Santo Stefano 24
Ferrara Ferrara 44121 

Email:
upsl@diocesiferrara.it
Telefono:

 

APPUNTAMENTI

  

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM