Home Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio area riservata     Arcidiocesi Ferrara-Comacchio

Arcidiocesi
di Ferrara-Comacchio

 
 

Laura ci prende per mano
Sei incontri in Diocesi e fuori Diocesi

 10/02/2025 

Arcidiocesi Ferrara-Comacchio
 
 

Top Banner

 

Sei incontri in Diocesi e fuori Diocesi per vivere pienamente il Giubileo in compagnia della giovane di Tresigallo. Perché «l'Amore è l'essenziale», Dio la nostra unica vera «àncora». 


Gli amici e l’Azione Cattolica di Ferrara-Comacchio hanno promosso la Causa di beatificazione di Laura, per la quale è ora in corso l’inchiesta diocesana. Interrogati i testi e conclusa la raccolta della documentazione da parte della Commissione storica, si è ora in attesa del parere dei censori teologi che ne stanno esaminando gli scritti.
Varie iniziative hanno accompagnato l’impegnativo percorso della Causa. 


Una mostra su Laura è stata esposta in molte parrocchie della nostra Arcidiocesi, ma anche a Bologna e all’ospedale Careggi di Firenze, nel Palazzo Municipale di Ferrara e in varie occasioni. È tuttora disponibile per chi volesse esporla.
Nella chiesa del Lido degli Estensi è in esposizione permanente.
La riedizione del libro "Lettere di una fidanzata" (AVE, 2018), curato dal fidanzato Guido Boffi, ha reso possibile incontri di presentazione degli scritti di Laura e testimonianze su di lei in vari momenti e contesti.
Nel 2021 è stata composta una canzone, ora disponibile sul sito dedicato a Laura (https://lauravincenzi.org/) con un video creato appositamente.
Nel 2021 vi furono anche interventi a TV2000 e a Telepace.
Nel 2023 gli eventi intitolati "Nei luoghi di Laura" hanno portato a una Via Crucis con i suoi testi, alla preghiera mattutina dei lunedì di Quaresima con i giovani, a un incontro nel Monastero di Sant’Antonio in Polesine, a una camminata Tresigallo-Mottatonda.
La “Voce di Ferrara-Comacchio” ha seguito in modo mirabile tutti gli eventi consentendo di non perderne memoria.


In questo anno giubilare 2025, che ha come messaggio centrale “La speranza non delude”, l’Azione Cattolica di Ferrara-Comacchio propone alcune iniziative per far sì che la testimonianza di Laura Vincenzi possa accompagnarci come “pellegrini di speranza”.


Le iniziative prenderanno il via con una trasferta della mostra “Nulla è per caso. Laura Vincenzi (1963-1987)” a San Marino presso il Santuario Cuore Immacolato di Maria (SDiocesi di San Marino- Montefeltro) in collaborazione con l’USTAL/Unitalsi San Marino. 
Martedì 11 febbraio dopo la Messa per la Giornata del Malato, alle 16.30, verrà presentata la mostra. 
Serra club Ferrara e Azione Cattolica diocesano organizzano l'incontro “Cammini di speranza con Laura Vincenzi” lunedì 17 febbraio alle ore 20.30 nella Sede dell’Azione Cattolica a Ferrara (via Montebello, 8 - parcheggio nel vicino piazzale Santo Spirito). Per l'occasione, interverranno Miriam Turrini (già docente di Storia moderna e Storia del cristianesimo all’Università di Pavia) su "Vita e spiritualità di Laura:  Aggiornamento sulla causa di beatificazione"; Giorgio Vincenzi (fratello di Laura) su "Il ricordo di Laura in famiglia. Testimonianza personale"; Alberto Natali (Presidente Azione Cattolica Ferrara- Comacchio) su "Impegno dell’AC per la causa; le iniziative in programma". Coordina Alberto Lazzarini (Presidente Serra club Ferrara). 
Venerdì 14 marzo, durante la Quaresima, nella chiesa giubilare di Denore, di recente restaurata, si terrà la Via Crucis con le meditazioni tratte dagli scritti di Laura. 
In aprile le iniziative si svolgeranno a Tresigallo. Venerdì 4 aprile alle 21 sarà celebrata la Messa nel giorno anniversario della morte di Laura con la presenza dell’Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego. 
Il venerdì successivo, 11 aprile, alle 21 si terrà una Via Crucis vicariale per le strade di Tresigallo sempre con le meditazioni tratte dagli scritti di Laura.
A Ferrara, presso la chiesa della Sacra Famiglia, scelta in quanto chiesa giubilare, mercoledì 14 maggio alle ore 21 mons. Massimo Manservigi offrirà una riflessione su “La speranza in Laura”, affrontando quindi il tema del Giubileo.
Infine, data la bella esperienza vissuta due anni fa, anche quest’anno viene proposta la camminata da Tresigallo a Mottatonda, che sarà effettuata nel pomeriggio di domenica 25 maggio, con partenza da Tresigallo. Mottatonda fu un luogo di preghiera molto amato da Laura. Lì ricevette la prima unzione degli infermi. 


(a cura de la Voce di Ferrara-Comacchio)


 


 torna indietro
 

PERSONA GIURIDICA

 
Denominazione Ufficiale:  Azione Cattolica Italiana
Altra Denominazione:  AC
Via Montebello 8
Ferrara Ferrara 44121 

Email:
segreteria@acferraracomacchio.it
Telefono:
0532 207376
 

APPUNTAMENTI

  

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM