Il percorso espositivo “Nzermu. Accesa è la notte. Una biografia per immagini” sarà inaugurato sabato 30 settembre alle ore 20.30 nella chiesa S. Giacomo Apostolo in via Arginone a Ferrara. Per l’occasione interverrà l’Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego. A seguire, proiezione del documentario “Nzermu accesa è la notte” realizzato da mons. Massimo Manservigi, con le musiche di Roberto Manuzzi. L’evento è stato curato dalla nostra Arcidiocesi e dall’Associazione “Amici di ‘Nzermu”, col contributo di Fondazione Migrantes, “AlimentiAmo Arte”, Caschi Blu della Cultura-Ferrara e Centro Astalli-Bologna. Nella chiesa di San Giacomo - grazie alla disponibilità del Parroco Don Alessio Grossi e del Direttore dell’Ufficio Tecnico Amministrativo Diocesano Ing. Don Stefano Zanella - sono stati esposti sei dipinti di grandi dimensioni sul tema della Passione di Cristo, mentre nella sala polivalente è possibile visitare un percorso composto da 7 pannelli sulla vita e l’opera di p. Anselmo Perri realizzati dall’Ufficio Comunicazioni Sociali diocesano: progetto grafico di Laura Magni con testi di Barbara Giordano e allestimento a cura di Giuliano Laurenti. La scelta delle opere esposte in chiesa porta invece la firma degli “Amici di Nzermu” - Associazione nata nel 1986 e presieduta da Giovanni Dal Molle - con la consulenza dell’artista arch. Mirco Mariotto. In cantiere la realizzazione di un pieghevole e un catalogo ispirati a questo evento nel contesto della Chiesa di San Giacomo Ap. all’Arginone. Il percorso espositivo resterà aperto, negli orari della parrocchia o concordati, almeno fino alla prossima primavera.
Scarica la locandina in pdf e in jpg.