Il 1° maggio riapre la chiesa della Madonnina. L'edificio all'angolo tra via Formignana e via Carlo Mayr (p.zzetta Giorgio Franceschini) a Ferrara vedrà alle ore 18 la S. Messa solenne presieduta dal nostro Arcivescovo. Inoltre, da lunedì al venerdì per tutto il mese di maggio alle ore 18 ci sarà il Fioretto mariano e alle 18.30 la S. Messa.
La chiesa è stata riaperta ufficialmente lo scorso 22 febbraio dopo la fine dei lavori, e diventerà un nuovo punto di riferimento per la vita liturgica, pastorale e culturale del quartiere e della città. Le S. Messe programmate nel mese di maggio verranno “spostate” da S. Maria in Vado e S. Francesca Romana alla Madonnina, nell’ottica di condivisione dell’Unità Pastorale (UP) Borgovado. Don Francesco Viali sarà il sacerdote dell’UP che nello specifico si occuperà della chiesa riaperta.
La chiesa diventerà anche la nuova casa degli scout, o meglio, tornerà ad esserlo. Nel secondo dopoguerra, infatti, la Madonnina divenne la prima sede degli scout della città, nel periodo della rinascita dello scoutismo. Per la precisione, sarà il Gruppo Ferrara 5 Agesci, tradizionalmente legato alla parrocchia di S. Francesca Romana di via XX settembre, a far rivivere gli spazi della chiesa di piazza Giorgio Franceschini. Inoltre, come spiega lo stesso don Viali, la Madonnina accoglierà nelle proprie sale parrocchiali alcuni gruppi per il catechismo, mentre gli spazi dell’ex convento sono rimasti del Comune.
(da la Voce di Ferrara-Comacchio)